Il sistema elettorale necessita di una Riforma radicale, per Civiltà Italiana si deve applicare il Maggioritario a turno unico per tutte le votazioni, ovvero Parlamento, Regioni, Comuni. Prevista anche l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e la reintroduzione delle preferenze.
La Riforma della Giustizia merita una premessa: il sistema giudiziario italiano e’ retrogrado, non funzionale, lento e non in linea con i tempi è un dato di fatto.
La World Bank lo colloca agli ultimi posti mondiali e lo considera come una delle principali cause per cui gli investitori stranieri non vengono ad investire nel nostro Paese.
Ecco perché, in Italia, c’è bisogno di una riforma seria e moderna che metta il Paese sullo stesso livello degli altri Paesi democratici
La Giustizia necessita di una Riforma Costituzionale con la Separazione delle carriere e l’ abolizione del CSM, dovrà essere introdotta la responsabilità civile dei magistrati, tempi prestabiliti per ogni grado di giudizio, revisione del sistema di avanzamento delle carriere automatiche e riconoscimento del merito.
In programma anche la Riforma della Polizia Giudiziaria Investigativa con istituzione di un Corpo Speciale altamente qualificato.